News
"Promozione 2.0 in Valle Trompia", corso di formazione
La Comunità Montana di Valle Trompia, in collaborazione con i Distretti del Commercio dell'Alta e della Media e Bassa Valle e i Comuni di Villa Carcina e Marcheno, organizza un corso gratuito di formazione, sdoppiato in due cicli, dedicato all'uso di facebook e del nuovo portale di promo-commercializzazione http://valtrompia.cosedafare.net.
Il corso è riservato agli operatori economici del territorio e agli esercenti della Valle Trompia.
La DG Sviluppo economico di Regione Lombardia - nella persona del Direttore Vicario Paolo Mora - ha fornito un’interpretazione dell’art.1, comma 1, lett. b), della L.R. 38/2015 “Legge di semplificazione 2015 - Ambiti economico, sociale e territoriale”, che estende ai negozi al dettaglio di carne e pesce freschi di far consumare i prodotti all’esterno dei locali in analogia con la normativa sulle attività artigianali.
Clienti privi di vista, diritto di accedere agli esercizi con il proprio cane guida
Si ricorda che le persone prive di vista hanno diritto di accedere agli esercizi aperti al pubblico, tra i quali rientrano anche gli alberghi, accompagnati dal proprio cane guida, anche non munito di museruola.
I titolari degli esercizi pubblici che impediscano od ostacolino, direttamente o indirettamente, l'accesso ai privi di vista accompagnati dal proprio cane guida sono soggetti ad una sanzione amministrativa pecuniaria consistente nel pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.500 (articolo unico, legge 14.2.1974, n.37; art.1, legge 25.8.1988, n.376; art.1, legge 8.2.2006, n.60).
L’Inail, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di vigilanza uno strumento alternativo utile ad orientare l’azione ispettiva, ha realizzato un “cruscotto” nel quale è possibile consultare gli infortuni occorsi ai dipendenti prestatori d’opera e denunciati dal datore di lavoro all’Inail.
È il nuovo assegno di disoccupazione che segue il periodo della NASpI per i lavoratori che si trovano in condizioni economiche di bisogno. Tra i requisiti richiesti un Isee pari o inferiore a 5.000 euro. Il sussidio non supera l’ammontare dell’assegno sociale che è di € 448,06.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Il Sindacato provinciale Pubblici Esercizi di Confcommercio Brescia informa che il termine ultimo per il pagamento del rinnovo della Siae per l’anno 2016 è stato prorogato al 18 marzo.
Si ricorda che gli operatori associati possono ritirare i certificati per la riduzione dei compensi dovuti alla Siae presso la sede centrale (Brescia, via Bertolotti 1, tel. 030.292181, info@confcommerciobrescia.it).
Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno indetto un concorso che si pone l'obiettivo di premiare le MPMI Lombarde che sono state in grado di distinguersi valorizzando la propria funzione e generando attrattività per il territorio.
Convenzione con Adamello Ski
Confcommercio Brescia ha stipulato una convenzione con Adamello Ski, riservata agli associati e ai loro familiari, che prevede sconti sugli skipass del Comprensorio Temù, Pontedilegno, Passo Tonale, Ghiacciaio Presena.
Tutti i dettagli nella sezione Convenzioni - viaggi e turismo del sito.
Come già comunicato, nel prossimo mese di aprile avrà luogo l’elezione, per la prima volta a “suffragio universale”, dell’assemblea dei delegati della Fondazione Enasarco (l’ente di previdenza e assistenza degli agenti), che vede schierata “Insieme per Enasarco”, l’ampia coalizione costituita da Fnaarc e Confcommercio (“Agenti per Enasarco” - Fnaarc e “Imprese per Enasarco” - Confcommercio).