News
Una ricerca TNS mostra che le Piccole e Medie Imprese italiane sono ancora bloccate da retaggio culturale, diffidenza e paura.
Addirittura il 92% delle PMI intervistate ha dichiarato di non aver mai preso in considerazione di utilizzare l’eCommerce nonostante più della metà (52%) dichiari di avere un sito internet. Questa chiusura, però, rischia di tenerle lontane da una domanda che invece è in forte aumento: le stime di mercato relative all’acquisto online di prodotti in Italia rivelano una crescita pari al 24% in termini di volumi e al 15 % in termini di valori per il 2015.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n° 204 del 4 dicembre 2015 che dispone le sanzioni per la violazione del Regolamento sulla produzione e distribuzione dei prodotti cosmetici (CE n° 1223/2009).
Contributi 2016 per i lavoratori domestici
L’Inps ha emanato la circolare n. 16 del 29 gennaio 2016, con la quale comunica che, per l’anno 2016, sono state confermate le fasce di retribuzione, pubblicate con la circolare n. 12 del 23 gennaio 2015, su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2016 per i lavoratori domestici.
Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).
Per incentivare la natalità e dare un sostegno economico alle famiglie, la Legge di Stabilità 2015 prevede per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017, un assegno mensile pari a 80 euro o 160 euro mensili secondo i limiti diretto familiare certificati dal modello ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente). Il bonus è erogato a partire dal mese di nascita o adozione del bambino.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Proroga bando "Voltapagina"
Si comunica che il termine per la presentazione delle domande per il bando "Voltapagina" è stato prorogato alle ore 12,00 di venerdì 19 febbraio 2016.
Nonostante una significativa riduzione nella produzione dei rifiuti, negli ultimi cinque anni la Tari è aumentata del 55% per un importo aggiuntivo intorno ai 3 miliardi di euro. Lo rivela un'analisi realizzata da Confcommercio e presentata nel corso di una conferenza stampa organizzata a Roma.
La Fimaa (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari), aderente a Confcommercio - Imprese per l’Italia, denuncia il rischio di oligopolio per gli istituti di credito che hanno fatto ingresso nell’immobiliare per condizionare il mercato, dichiara il presidente del Collegio Mediatori di Confcommercio Brescia Gianfranco Ferrari.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Fare impresa in franchising” per la concessione di contributi a fondo perduto agli aspiranti franchisee.
Unione Agenti e Rappresentanti - F.N.A.A.R.C.

L’Unione Agenti e Rappresentanti Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che potranno ricevere consulenza legale anche nel corso del 2016.
Venerdì 26 febbraio p.v., dalle ore 15.30 alle ore 17.30, presso al sede centrale di via Bertolotti, 1 a Brescia, sarà presente l’avv.Patrizia Di Nunno del Foro di Brescia.