News
Se si cessa definitivamente l’attività commerciale e si resta in attesa della pensione è prevista anche quest’anno la possibilità di ottenere un indennizzo pari a poco più di 502 euro mensili. Il beneficio, già previsto dal 1996 e di cui la categoria ha potuto usufruire fino al 31 dicembre 2011, è stato ripristinato con la legge di stabilità 2014 (legge n. 147/2013, comma 490).
È in corso, da parte dell’Inps, la seconda fase della verifica della situazione reddituale per tutti quei pensionati che percepiscono trattamenti economici legati, per legge, al rispetto di precisi limiti di reddito e che nel 2015 non hanno provveduto a trasmettere all’Istituto le informazioni richieste.
Parolini, misure speciali a tutela delle agenzie di viaggio
Nei giorni scorsi, ha avuto luogo, nella Sede Territoriale di Regione Lombardia a Brescia, un incontro tra l’assessore regionale Mauro Parolini e i titolari delle agenzie di viaggio bresciane per un esame congiunto delle gravi difficoltà del comparto a seguito della complessa situazione internazionale. All’incontro ha partecipato anche il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.
La delibera dello scorso giugno sul piano dei plateatici di Desenzano è da considerarsi sospesa e quindi priva d’efficacia fino a sentenza.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando “Voltapagina” per la concessione di contributi per interventi di innovazione e valorizzazione dei punti vendita di libri, giornali, riviste e periodici.
La nuova Legge di Stabilità, approvata lo scorso 22 dicembre, conferma definitivamente la proroga al 31 dicembre 2016 dell'attuale bonus mobili ed elettrodomestici legato agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, mantenendone invariate le caratteristiche e le modalità per poterne usufruire.
Nel 2014 la spesa complessiva per le pensioni ha superato i 277 miliardi di euro per un totale di 23,2 milioni di prestazioni erogate. Il valore della spesa corrisponde al 17,17% del prodotto interno lordo (Pil) e a un importo medio per prestazione di 11.943 euro . Rispetto al 2013, la spesa complessiva per pensioni è aumentata dell’1,6% e la quota sul Pil è cresciuta di 0,2 punti percentuali. Eppure quattro pensionati su dieci, circa 6,5 milioni, hanno percepito nel 2014 meno di mille euro al mese.
Incontri Rai-utenti 2016
La RAI - Radiotelevisione Italiana ricorda che, presso la sede di Confcommercio Brescia, un funzionario RAI fornisce due volte al mese informazioni sugli abbonamenti alla TV ai commercianti, ai pubblici esercenti e ai cittadini: variazioni di indirizzi, contestazioni varie, corrispondenza, norme sui canoni, tariffe, stipulazione di nuovi abbonamenti.
Il funzionario RAI sarà presente, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nei seguenti giovedì:
- 14 e 28 gennaio;
- 11 e 25 febbraio;
- 10 e 24 marzo;
- 14 e 28 aprile;
- 12 e 26 maggio;
- 16 e mercoledì 29 giugno;
- 14 e 28 luglio;
- 15 e 29 settembre;
- 13 e 27 ottobre;
- 10 e 24 novembre;
- martedì 6 e giovedì 22 dicembre.
Unione Agenti e Rappresentanti - F.N.A.A.R.C.

L’Unione Agenti e Rappresentanti Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che potranno ricevere consulenza legale anche nel corso del 2016.
Venerdì 29 gennaio p.v., dalle ore 15.30 alle ore 17.30, presso al sede centrale di via Bertolotti, 1 a Brescia, sarà presente l’avv.Patrizia Di Nunno.
Nei periodi dei saldi e delle vendite ordinarie sono richiesti chiarimenti sulle disposizioni che regolano il contratto di compravendita o sul diritto al “cambio della merce” da parte del consumatore.
Si riepilogano alcuni obblighi e diritti delle parti in causa (venditore, acquirente).