News
L’INL, con la nota del 9 novembre 2018, ha fornito chiarimenti in merito al regime sanzionatorio applicabile nel caso in cui gli organi ispettivi accertino l’impiego di lavoratori in “nero” e riscontrino che, a tali lavoratori, la retribuzione sia stata corrisposta in contanti.
L’Ispettorato ritiene che, in caso di lavoro “nero” con contestazione della maxisanzione, non può di per sé escludersi l’applicazione della sanzione prevista dall’art.1, comma 913, della Legge n.205/2017 (somma da 1.000 a 5.000 euro).
Inoltre, l’INL precisa che, in caso di lavoro “nero” e di accertata corresponsione giornaliera della retribuzione, si potrebbero configurare tanti illeciti per quante giornate di lavoro in “nero” sono state effettuate.
Dopo anni di mancata rivalutazione a causa del blocco (2012 e 2013 legge Fornero) e dell’inflazione negativa (2016 e 2017), a partire da gennaio 2018 e per il 2019 l’adeguamento delle pensioni al costo della vita (la perequazione automatica) ha previsto valori assai modesti 1,3% per il 2018, l’1% dal 2019 sull’importo attualmente in pagamento. La proposta di individuare un nuovo paniere (elenco delle voci più ricorrenti di spesa) per l’effettivo potere di acquisto di pensionati e cittadini con reddito non ha ancora trovato accoglimento.
Novità, invece, per i trattamenti medio-alti ai quali da gennaio prossimo vengono ripristinate le fasce di reddito contenute nella legge 388/2000, vale a dire tre sole fasce con le relative percentuali.
Nel frattempo, l’INPS si prepara al rinnovo dei mandati di pagamento per il nuovo anno, sulla base di un dato provvisorio il cui valore, stando agli ultimi dati ISTAT dovrebbe essere appunto dell’1%.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia invita i commercianti ed esercenti associati all'incontro dal titolo "Fatturazione elettronica obbligatoria: aspetti fiscali e gestionali", che avrà luogo lunedì 19 novembre p.v., alle ore 10.00, nella sede centrale di Confcommercio Brescia, in via Giuseppe Bertolotti, 1 a Brescia.
Confcommercio Brescia, nuovo IBAN
Confcommercio Brescia informa che è stato modificato il codice IBAN per il versamento tramite bonifico bancario della quota associativa.
Il nuovo IBAN è IT08V0311111210000000001107 (UBI Banca S.p.A. - Filiale di Via Trieste, 8 - 25121 Brescia).
Confcommercio Brescia comunica che è stato inserito nel catalogo formativo del IV trimestre 2018 un nuovo interessantissimo corso GRATUITO dal titolo “iNovaRetail. Le performance dei punti vendita nel settore moda”.
Il corso, la cui docenza è affidata ad un formatore di comprovata capacità, il dott.Marco Andolfi, amministratore delegato di Disignum Srl, si terrà nella giornata di martedì 27 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 11.30, presso la sede di Confcommercio Brescia.
In allegato, il programma del corso e la scheda d’iscrizione da compilare e restituire al fax n° 030.44928 o all’e-mail formazione@cafascombs.it.
StraBar, la prima sfida
In allegato l’articolo dedicato dal Giornale di Brescia all’esito della prima sfida di StraBar, la gara dei baristi bresciani.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto che tutte le aziende con almeno un dipendente siano tenute alla redazione del Registro dei Trattamenti previsti dall’art.30 del Regolamento UE 2016/679.
Si informa che la Giunta Regionale - su proposta dell’Assessore Raffaele Cattaneo - ha approvato ulteriori deroghe al divieto della circolazione dei veicoli Diesel Euro 3.
Si informa che le Camere di Commercio, per aiutare le imprese a gestire in totale sicurezza e con pieno valore legale tutto il processo di digitalizzazione dei libri d’impresa, hanno sviluppato il Servizio Libri Digitali, che consiste nella messa a disposizione delle imprese di un portale camerale per la gestione e conservazione digitale dei propri libri sociali.