News
Si segnala che UNIMONT - Università della Montagna organizza il corso di perfezionamento in “Project Management per la Montagna”.
Il corso si pone i seguenti obiettivi formativi:
• rafforzare le conoscenze tecnico-professionali per lo sviluppo di progettualità in ambito montano;
• approfondire le fasi specifiche di gestione dei programmi finanziari europei e internazionali;
• migliorare le competenze nelle fasi di coinvolgimento degli stakeholder e di costruzione di reti locali.
Si comunica che l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giacomo Antonietti” di Iseo ha pubblicato un bando per l’affidamento in gestione del servizio bar interno (https://nuvola.madisoft.it/bacheca-digitale/258/documento/BSIS008004).
Si segnala che anche quest’anno è stata rinnovata la polizza per infortuni e malattia messa a disposizione dalla Fondazione Enasarco a favore dei propri agenti e pensionati, stipulata con RBM Assicurazione Salute. La polizza per malattie o infortuni sarà valida fino al prossimo 31.10.2019.
Ministero del Lavoro, circolare contratto tempo determinato
La Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la circolare del 31 ottobre 2018, con la quale ha fornito le prime indicazioni interpretative in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e somministrazione di lavoro dopo le modifiche introdotte dal Decreto Legge 12 luglio 2018, n.87, recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2018, n. 96.
Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

In occasione della festività di Ognissanti, si comunica che gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 2 novembre e riapriranno secondo il consueto orario (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00) lunedì 5 novembre 2018.
Anche gli uffici di Brescia del Patronato 50&Più Enasco effettueranno la medesima chiusura, riaprendo lunedì 5 novembre 2018.
Confcommercio Lombardia agli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo
Si sono svolti lo scorso 24 ottobre, alla presenza del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e dell'Assessore al Bilancio, Finanza e Semplificazione Davide Caparini, gli Stati Generali del Patto per lo Sviluppo sulla manovra di bilancio regionale 2019.
Durante l'incontro, cui ha partecipato il vicepresidente di Confcommercio Lombardia e presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti, sono state sollecitate nuove misure a sostegno dei Distretti del Commercio, per l'accesso al credito, e per il turismo e la rigenerazione urbana.
In quella sede, il Presidente Fontana ha aggiornato le parti sociali sull'iter politico-legislativo relativo all'autonomia regionale che è attualmente all'attenzione del Governo.
"Ruolo dell'Agente immobiliare", indagine Fimaa-Nomisma
Si allega il comunicato-stampa relativo all’indagine Fimaa-Nomisma sul "Ruolo dell'Agente immobiliare".
Codice Identificativo di Riferimento (CIR) per case vacanza e locazioni brevi
Si comunica che il TAR Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva, inoltrata dall’Associazione Pro.Loca.Tur, rinviando la trattazione nel merito al 20 marzo 2019.
Pertanto, come previsto, dal prossimo 1° novembre entrerà regolarmente in vigore l’obbligo di indicare il CIR su tutti gli strumenti pubblicitari e di promozione/commercializzazione dell’offerta turistica di case vacanza e locazioni turistiche brevi.
Si ricorda che tale obbligo sarà a carico di chiunque pubblicizzi, promuova o commercializzi (gestori stessi, intermediari immobiliari, gestori di portali telematici).