News
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia, unitamente all’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei servizi e all’Ente bilaterale bresciano del turismo, ha predisposto il “Catalogo formativo” del IV trimestre 2018, i cui corsi sono GRATUITI per le imprese associate.
Confcommercio Brescia invita tutti i commercianti ed esercenti associati del Comune di Brescia all’incontro con il Sindaco di Brescia Emilio Del Bono e l’Assessore al Commercio Valter Muchetti, che avrà luogo lunedì 24 settembre p.v., alle ore 9.00, nella sede centrale di Confcommercio Brescia in via Giuseppe Bertolotti, 1 a Brescia.
Saranno affrontati i principali temi di interesse per la città nella prospettiva di un progetto per i prossimi 5 anni. A questo proposito, il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti chiede di ricevere, tramite e-mail all'indirizzo info@confcommerciobrescia.it, eventuali richieste o riflessioni da esporre durante l’incontro ed inserire in un documento da consegnare all’Amministrazione comunale.
La RAI, anche grazie all’intervento di sensibilizzazione della FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi, sta applicando esclusivamente la tariffa relativa alla categoria D concernente i pubblici esercizi di terza e quarta categoria (la più bassa attualmente prevista per la categoria rappresentata).
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

“Le imprese al centro”
Si informa che è stato organizzato un interessante incontro, promosso dall’on.Alessandro Colucci, deputato del Collegio di Palazzolo sull’Oglio e segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, dal titolo “Le imprese al centro”, che avrà luogo lunedì 24 settembre p.v., alle ore 17.30, presso Cà del Bosco (Via Lovera, 43 - Erbusco), cui parteciperà il presidente di Confcommercio Brescia Carlo Massoletti.
Si chiede cortesemente di inviare una e-mail di conferma della propria presenza all’indirizzo info@confcommerciobrescia.it.
Scuola di economia civile
Al via nei prossimi giorni il nuovo corso promosso dalla Scuola di economia civile, progetto che nasce dall’incontro di studiosi, esperti d’impresa, operatori economici, organizzazioni di categoria e istituzioni sensibili all’idea di un’economia al servizio della persona e attenta all’ambiente e al territorio, che hanno scelto di condividere patrimoni valoriali, esperienze di studio e vita pratica con il mondo del lavoro e con chi opera nelle organizzazioni a movente ideale, nelle imprese, nelle pubbliche amministrazioni, nel mondo delle professioni.
In allegato, il volantino specifico del primo degli incontri sul tema del lavoro che cambia, argomento particolarmente attuale con relatori di rilievo nazionale.
Obbligo emissione della fattura Tax Free in formato digitale
Si ricorda che dal 1° settembre 2018 le fatture inerenti al Tax Free Shopping devono essere esclusivamente in modalità digitale secondo i nuovi requisiti di legge.
Per poter garantire il servizio Tax Free Shopping ai turisti internazionali è quindi necessario provvedere ad attivare quanto prima la procedura di accreditamento che avviene tramite il sistema denominato O.T.E.L.L.O 2.0, un progetto realizzato dall’Agenzia delle Dogane.
Di seguito i link:
- al sito internet dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale
- al documento ufficiale pubblicato dall’Agenzia delle Dogane (Direttoriale).
"La stima nelle espropriazioni per pubblica utilità"
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia informa che ProBrixia, azienda speciale della Camera di Commercio di Brescia, tramite la Borsa Immobiliare di Brescia, organizza un corso di formazione per gli agenti e gli operatori del settore immobiliare sul tema delle valutazioni immobiliari e delle espropriazioni di pubblica utilità.
L’incontro si terrà martedì 25 settembre p.v. dalle ore 9,30 alle ore 13,00 presso Brixia Forum in via Caprera, 5 a Brescia.
È prevista una quota di partecipazione di € 100,00 IVA 22% inclusa.
In allegato il programma, le modalità di iscrizione e la scheda di adesione (da presentare entro venerdì 21 settembre p.v.).