News

2Agosto2018

Bando “StorEvolution”, rettifica spese ammissibili (software)

Si anticipa che la DG Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha rettificato il testo del Bando “StorEvolution” nella parte relativa alle “Spese ammissibili e soglie minime di ammissibilità”, punto B.3.

Nello specifico, la voce “acquisto di software” - erroneamente inserita al punto d) (spese correnti) -  viene riportata al punto c) (spese in conto capitale).

31Luglio2018

Si comunica che, in occasione della riunione del Collegio dei Presidenti di venerdì 27 luglio 2018, il presidente Carlo Sangalli ha nominato Vicepresidenti di Confcommercio Lombardia per il mandato 2018-2023 Carlo Massoletti, presidente di Confcommercio Brescia, e Simonpaolo Buongiardino.

31Luglio2018

Chiusura estiva 50 & Più Enasco

Chiusura estiva 50 & Più Enasco

Si comunica che gli uffici di Brescia ed i recapiti di Rovato e Salò del Patronato 50 & Più Enasco rimarranno chiusi da lunedì 6 a venerdì 31 agosto 2018.

27Luglio2018

Bando “StorEvolution”, nuovo sportello per le imprese associate

Per fornire un utile supporto alle imprese associate in vista dell’attivazione del bando “StorEvolution” che prevede contributi a fondo perduto per le aziende commerciali sul tema della digitalizzazione, è stato attivato, nella sede centrale di Confcommercio Brescia (Via Giuseppe Bertolotti, 1), uno “Sportello StorEvolution”.

La consulenza gratuita per verificare il possesso dei requisiti e della fattibilità della presentazione della domanda sarà fornita dalla società Financial Consulting Lab che è disponibile, con relativo preventivo di spesa, a svolgere l’intera, specifica attività di assistenza all’azienda.

Il servizio di consulenza alle imprese associate è solamente per appuntamento (prenotazione telefonando al n° 030.292181).

27Luglio2018

Presentato nei giorni scorsi uno studio sulla TARI elaborato dal Settore Ambiente e Utilities di Confcommercio - Imprese per l’Italia.

Nell’occasione, il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti, ha inviato un comunicato-stampa alle testate locali con alcune considerazioni.

27Luglio2018

Federazione Moda Italia, Assemblea nazionale a Milano

Si è svolta nei giorni scorsi a Milano l’Assemblea nazionale di Federazione Moda Italia. Un’Assemblea molto partecipata i cui lavori sono stati introdotti dal presidente Renato Borghi.

Numerosi sono stati i temi di interesse del settore a partire dalle vendite straordinarie, all’esigenza di garantire parità di regole con l’e-commerce, secondo il principio dello “stesso mercato, stesse regole”, senza dimenticare la proposta della web tax per le grandi piattaforme, la questione dei controlli mirati, le sanzioni in base alle metrature delle attività, il rafforzamento del contrasto alla “contraffazione” anche on-line, la necessità di rinnovati rapporti con la produzione, il credito alle imprese, la riduzione della tassazione con una attenzione particolare anche al valore del magazzino e il riporto delle perdite per le imprese in contabilità semplificata che adottano il nuovo regime di cassa.

Nel corso dell’evento sono stati approfonditi progetti, iniziative e convenzioni promossi da Federazione Moda Italia.

All’Assemblea ha partecipato il vicepresidente nazionale vicario di Federazione Moda Italia e presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti.

27Luglio2018

Corsi gratuiti per agenti e rappresentanti

L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica che, dopo la pausa estiva, riprenderanno i corsi GRATUITI riservati agli associati, tenuti dall’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, che si terranno presso la sede centrale diConfcommercio Brescia(Via Giuseppe Bertolotti, 1), dalle ore 15.30 alle ore 17.30, secondo il seguente calendario:

  • Venerdì 28 settembre 2018: “I diritti dell’Agente di Commercio in caso di fallimento della casa mandante
  • Venerdì 19 ottobre 2018: “L’importanza della scelta della legge applicabile al Contratto Internazionale d’Agenzia
27Luglio2018

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota del 18 luglio 2018, con la quale fornisce, ai propri Ispettori, alcuni chiarimenti in merito alla natura giuridica dell’illecito relativo all’omessa assunzione dei soggetti disabili o appartenenti alle categorie protette di cui all’art.15, comma 4, Legge n.68/1999.

27Luglio2018

Il Fisco semplice

News fiscali di Confcommercio - Imprese per l’Italia
Il Fisco semplice
Confcommercio Brescia2025-04-30
  1. Home
  2. News