News
Il Messaggio pubblicato dall’INPS lo scorso 25 maggio comunica il rilascio di una nuova implementazione all’interno della procedura telematica prevista sul sito internet dell’Istituto per la gestione delle nuove prestazioni occasionali introdotte dall’art. 54-bis del D.L. n. 50/2017 che consentirà ai committenti di chiedere il rimborso di eventuali somme versate ma non utilizzate per le medesime prestazioni.
L’INPS precisa che potranno essere oggetto di rimborso solamente le somme effettivamente versate dai committenti, e non anche somme “di cui si ha la titolarità nel portafoglio in seguito alla concessione di benefici o bonus (ad esempio, bonus baby sitting)”.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia segnala che, con il sostegno degli Enti bilaterali bresciani, nel Catalogo formativo del II trimestre 2018 è stato inserito un ulteriore, interessantissimo corso GRATUITO per le imprese associate.
Il corso, dal titolo “Il nuovo linguaggio del visual merchandising per il cliente d’oggi”, si terrà nella giornata di mercoledì 20 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso la sede di Confcommercio Brescia.
Si ricorda che la prenotazione deve essere formalizzata compilando la relativa “Scheda d’iscrizione” e che le adesioni si accettano secondo l'ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per fornire un utile supporto alle imprese associate nell’applicazione dei nuovi adempimenti previsti dal GDPR 679/2016, in vigore da oggi 25 maggio 2018, è stato attivato, nella sede centrale di Confcommercio Brescia (Via Giuseppe Bertolotti, 1), uno “Sportello privacy” nelle giornate di lunedì (ore 15.00/17.00) e mercoledì (ore 9.00/11.00), previo appuntamento (prenotazione telefonando al n° 030.292181).
La consulenza gratuita sarà fornita dallo Studio Legale Santini, che è disponibile, su richiesta e con relativo preventivo di spesa, a svolgere l’intera, specifica attività di assistenza all’azienda.
“La salute a tavola”, proposta formativa ATS Brescia per la Franciacorta
L’ATS di Brescia ha ideato e programmato un corso di formazione dal titolo “La salute a tavola”, che vede destinatari prioritari i ristoratori che operano nell'area della Franciacorta e che propongono il pranzo di lavoro.
L’iniziativa, suddivisa in 4 edizioni che si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio (Comuni di Palazzolo sull’Oglio, Iseo, Chiari e Orzinuovi), nasce con la collaborazione dello Chef Vittorio Fusari e con l’obiettivo di diffondere la buona prassi della corretta alimentazione.
Si segnala il seminario gratuito dal titolo “Nuove prospettive per la tutela della Proprietà intellettuale nell'era 4.0”, dedicato alle micro e piccole imprese commerciali e di produzione, che si terrà giovedì 7 giugno p.v., dalle ore 9.30, presso la Sala C della Camera di Commercio di Brescia.
Corso formazione Borsa Immobiliare
Il Collegio provinciale Mediatori di Confcommercio Brescia informa che ProBrixia, Azienda speciale della Camera di Commercio, tramite la Borsa Immobiliare di Brescia, organizza il seminario formativo "Analisi delle linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili".
L’incontro si terrà venerdì 22 giugno p.v., dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella Sala Auditorium Brixia Forum in via Caprera, 5 a Brescia.
La quota di partecipazione all’evento è di € 100,00 IVA 22% inclusa e il termine ultimo di presentazione del modulo di adesione è mercoledì 20 giugno p.v.
Si allegano il programma, le modalità di adesione e la scheda di iscrizione.
Imposta di soggiorno, delibera Giunta Regionale
La Giunta Regionale ha approvato una delibera urgente in merito alla definizione dei “Comuni turistici e città d’arte” ai fini dell’applicazione dell’imposta di soggiorno.
La delibera riconosce «tutti i Comuni della Lombardia come Comuni turistici o Città d’arte permettendo in tal senso agli stessi la facoltà di applicare l’imposta di soggiorno come previsto dall’articolo 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 “Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale” e successive modificazioni e al fine della valorizzazione dell’attrattività del territorio lombardo in attuazione della l.r. 27/15 “Politiche Regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo”».
Come già ricordato, in vista dell’imminenza dei saldi estivi, si ritiene opportuno rammentare quanto stabilisce la D.g.r. n. 2667/2001 sulla loro regolamentazione.