News
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia, unitamente all’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei servizi e all’Ente bilaterale bresciano del turismo, ha predisposto il “Catalogo formativo” del III trimestre 2018, i cui corsi sono GRATUITI per le imprese associate.
Convenzione con Dolomiti Energia
Confcommercio Brescia ha siglato una convenzione con Dolomiti Energia finalizzata ad ottenere tariffe agevolate nella fornitura di energia elettrica e di gas naturale provenienti al 100% da fonti rinnovabili italiane certificate dal gestore.
La convenzione, oltre al piano tariffario dedicato, prevede anche un servizio gratuito su appuntamento per l’analisi delle fatture di energia e gas attraverso un’analisi dettagliata (profilo di consumo, prezzi applicati ed oneri presenti in fattura) per valutare se ci sia la possibilità di risparmiare rispetto alle condizioni energetiche in essere.
Si comunica che nei giorni scorsi è stato pubblicato sul Burl il Bando “StorEvolution” che stanzia 9,5 milioni di euro per la concessione dicontributi a fondo perduto per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese del settore Commercio.
POS, niente sanzioni
Il Consiglio di Stato ha “bocciato” il tentativo di estendere le sanzioni previste dal codice penale ex art. 693 c.p. in caso di mancata accettazione del pagamento elettronico (in quanto moneta avente corso legale).
Conseguentemente, per il momento, pur sussistendo un obbligo per gli esercizi commerciali di garantire il pagamento tramite moneta elettronica, non è prevista alcuna sanzione in caso di inottemperanza.
Si ricorda che la Legge di bilancio 2018 ha disposto, dal 1° luglio 2018, il divieto di corrispondere retribuzioni/compensi (o loro anticipi) in contanti ai lavoratori/collaboratori, pena l’applicazione di una sanzione da € 1.000 a € 5.000.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Unioncamere Lombardia ha comunicato la volontà delle Camere di Commercio lombarde di avviare una nuova misura “Bando voucher digitali Impresa 4.0 - Misura A” a cui destinare in particolare le risorse residue dell’annualità 2017 per i progetti in forma aggregata.
Si tratterà di un Bando unico regionale complessivamente con dotazione di 1.630.000 euro (secondo le quote stanziate dalle singole CCIAA).
Si ricorda che a seguito dell'evoluzione normativa e regolatoria in tema di reti elettriche private e sistemi di distribuzione "tutte le attività imprenditoriali che oggi condividono un contatore elettrico (POD) con altre realtà (imprese distinte) nell'ambito di una stessa unità di consumo devono mettersi in regola - entro il 30 giugno 2018 - in termini di contribuzione al pagamento dei corrispettivi tariffari fissati per €/POD (i soli corrispettivi fissi relativi agli oneri di sistema)".