News
Il Fisco semplice
News Confcommercio - Imprese per l’Italia
News Confcommercio - Imprese per l’Italia
Si ricorda che, in occasione della Santa Pasqua, gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia rimarranno chiusi nella giornata di venerdì 30 marzo, riaprendo regolarmente martedì 3 aprile 2018, secondo il consueto orario (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00).
“Terziario 4.0” è il nuovo desk dedicato a supportare le imprese nei temi dell’innovazione nell’ambito del Piano nazionale “Impresa 4.0”.
Lo scorso 14 marzo è stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico l’elenco delle imprese ammissibili all’assegnazione del voucher per la digitalizzazione delle PMI.
Lavoro intermittente e assenza del DVR
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la lettera circolare del 15 marzo 2018, ha fornito alcune precisazioni in merito alle violazione delle disposizioni di cui all’art.14 del D.Lgs. n. 81/2015 ed in particolare sul divieto di stipula del contratto di lavoro intermittente in assenza della valutazione dei rischi.
Nel confermare l’orientamento della giurisprudenza recente in materia, l’Ispettorato del Lavoro ha evidenziato che “la violazione della norma imperativa di cui all’art.14, comma 1, lett. c) consegue la trasformazione del rapporto di lavoro in un rapporto subordinato a tempo indeterminato che normalmente, in ragione del citato principio di effettività delle prestazioni, potrà essere a tempo parziale”.
Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).
La procedura per beneficiare della prestazione è già stata aperta e lo sarà per tutto il 2018. Le risorse a disposizione per quest’anno sono 250 milioni di euro e vengono accantonate secondo l’ordine di presentazione della domanda online. Nel caso in cui, a seguito del numero delle domande presentate, venga raggiunto il limite di spesa, l’Inps non prenderà in considerazione ulteriori domande.
È bene quindi ricordare chi può ricevere e come si richiede il bonus 2018 che, come già nel 2017, è sia a sostegno delle spese per l’asilo nido sia come supporto domiciliare.
Non va confuso con il voucher baby sitting - anche detto bonus infanzia (istituito nel 2013 e prorogato fino a fine 2018).
L'Inps ha emanato una nuova circolare relativa all'erogazione per il 2018.
Il Fisco semplice