News
Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc

L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che l’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, sarà presente presso la sede centrale di via Bertolotti, 1 a Brescia, venerdì 27 ottobre, dalle ore 15,00 alle ore 16,30.
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 8/2016, sono state depenalizzate alcune ipotesi di reato in materia di lavoro e di legislazione sociale tra le quali l’omesso versamento delle ritenute previdenziali.
In particolare:
• è stato depenalizzato e trasformato in illecito amministrativo il reato di omesso versamento dei contributi previdenziali;
• qualora l’ammontare annuo dell’omesso versamento sia inferiore a euro 10.000 (sanzione amministrativa pecuniaria da euro 10.000 a euro 50.000).
APe Social e Precoci

Alla scadenza del 15 luglio scorso sono state presentate all’INPS 66.409 domande, di cui 39.777 richieste per la prestazione di APe Social e 26.632 per i lavoratori precoci. Dai dati INPS emerge che la maggior parte delle domande si concentra tra i 63 e i 64 anni e che meno di una su quattro è stata presentata da una donna. L’invio delle istanze è stato il 10% in più di quello preventivato e non è detto che tutte abbiano i requisiti per poter essere accolte. L’INPS, nel frattempo, sta procedendo alla verifica dei requisiti delle domande presentate e provvederà entro il 15 ottobre prossimo ad indicare la graduatoria definitiva. Se i fondi a disposizione risulteranno insufficienti, la decorrenza di APe Social e pensione “Precoci” potrebbe essere posticipata per parte dei richiedenti. In questo caso, a fronte dei requisiti necessari, è prevista la priorità per coloro che sono più vicini all’età della pensione di vecchiaia.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento, gli uffici del Patronato 50&Più Enasco (Brescia, via Bertolotti, 1 - 2° piano, tel. 030.3771785) sono a disposizione.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Si ricorda che il corso di Barman - I livello, organizzato da Confcommercio Brescia con il patrocinio della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) ed il sostegno degli Enti bilaterali bresciani, è previsto per lunedì 9, martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 ottobre, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, nella sede centrale in Brescia, via Giuseppe Bertolotti, 1.
La partecipazione al corso è GRATUITA per le aziende associate, che devono provvedere a formalizzare l’adesione compilando l’allegata “Scheda d’iscrizione”, che deve essere trasmessa entro mercoledì, 4 ottobre al fax n° 030.44928 o all’e-mail formazione@cafascombs.it.
Le iscrizioni si accettano secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili (si ricorda che l’elenco completo dei corsi organizzati è visionabile al seguente link).
Per ulteriori chiarimenti, gli uffici dell’Associazione (dott.Stefano Baravelli, rag.Emanuele Conti, dott.Andrea Marchioni, tel. 030.292181) sono a disposizione.
Corso GRATUITO di Accoglienza turisti in lingua inglese
Si ricorda che il corso di Accoglienza turisti in lingua inglese, organizzato da Confcommercio Brescia con il sostegno degli Enti bilaterali bresciani, è previsto per lunedì 9, lunedì 16 e lunedì 23 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, nella sede centrale in Brescia, via Giuseppe Bertolotti, 1.
La partecipazione al corso è GRATUITA per le aziende associate, che devono provvedere a formalizzare l’adesione compilando l’allegata “Scheda d’iscrizione”, che deve essere trasmessa entro mercoledì, 4 ottobre al fax n° 030.44928 o all’e-mail formazione@cafascombs.it.
Le iscrizioni si accettano secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili (si ricorda che l’elenco completo dei corsi organizzati è visionabile al seguente link).
Per ulteriori chiarimenti, gli uffici dell’Associazione (dott.Stefano Baravelli, rag.Emanuele Conti, dott.Andrea Marchioni, tel. 030.292181) sono a disposizione.
Si ricorda che il corso obbligatorio per DL/RSPP (Datori di Lavoro/Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) aggiornamento, organizzato da Confcommercio Brescia con il sostegno degli Enti bilaterali bresciani, è previsto per martedì 10 e martedì 17 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nella sede centrale in Brescia, via Giuseppe Bertolotti, 1.
La partecipazione al corso è GRATUITA per le aziende associate, che devono provvedere a formalizzare l’adesione compilando l’allegata “Scheda d’iscrizione”, che deve essere trasmessa entro mercoledì, 4 ottobre al fax n° 030.44928 o all’e-mail formazione@cafascombs.it.
Le iscrizioni si accettano secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili (si ricorda che l’elenco completo dei corsi organizzati è visionabile al seguente link).
Per ulteriori chiarimenti, gli uffici dell’Associazione (dott.Stefano Baravelli, rag.Emanuele Conti, dott.Andrea Marchioni, tel. 030.292181) sono a disposizione.
Il prossimo 21 novembre, alle ore 10.30, si svolgerà la 5^ edizione della Giornata nazionale di Confcommercio "Legalità, mi piace!" che sarà incentrata sui fenomeni criminali che riducono la competitività del nostro sistema produttivo, alterano le regole del mercato e danneggiano le imprese del terziario di mercato.
L’INAIL informa che è disponibile la nuova versione del servizio online che consente di inserire nella denuncia/comunicazione di infortunio anche le nuove tipologie di lavoratore e qualifiche assicurative:
• detenuto/internato o straniero richiedente asilo legge n.208/2015;
• allievo iscritto ai corsi ordinamentali di Istruzione e FP ex art. 32, comma 8, D.Lgs. 150/2015.