News
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 5/2017 e la nota n. 7427/2017, con le quali fornisce alcuni chiarimenti, al proprio personale ispettivo, in merito alla disciplina sanzionatoria in caso di violazione dell’obbligo di comunicazione ovvero di uno dei divieti relativamente alle nuove prestazioni occasionali (libretto di famiglia e contratto di prestazione occasionale).
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Riapertura uffici
Si ricorda che gli uffici di Confcommercio Brescia e del C.A.F. Ascom Brescia riaprono oggi, lunedì 4 settembre, con il consueto orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Si ricorda che gli uffici di 50 & Più Enasco di Brescia riaprono oggi, lunedì 4 settembre, con il consueto orario di apertura al pubblico: lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00; martedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00; mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 (pomeriggio chiuso); giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00; venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30 (pomeriggio chiuso).
Bando Turismo & Attrattività, sesta e settima graduatoria
Con riferimento al Bando “Turismo & Attrattività”, si comunica che sono state pubblicate sui BURL del 3 agosto e del 4 agosto la sesta e la settima graduatoria, relative ad ulteriori 174 (146 + 28) progetti di finanziamento valutati.
Complessivamente risultano:
- 139 (115 + 24) progetti ammessi e finanziabili;
- 35 (31 + 4) domande non ammesse.
Come già previsto nelle ultime tre graduatorie pubblicate, anche per queste nuove imprese beneficiarie la Regione ha deciso di posticipare entro e non oltre il 15 settembre 2017 i termini per l’accettazione del contributo.
Si informa che non verranno pubblicate ulteriori graduatorie nel mese di agosto: gli ultimi progetti verranno valutati e decretati nel mese di settembre.
Guide turistiche, sentenza Consiglio di Stato e comunicato stampa Confguide
Si trasmette in allegato il comunicato stampa di Confguide in merito alla sentenza del Consiglio di Stato che ha cassato i Decreti ministeriali sull’abilitazione delle guide turistiche per i “siti di particolare interesse”.
Nel commentare il provvedimento, si esprime soddisfazione per la decisione della giustizia amministrativa, auspicando una rapida ripresa del confronto istituzionale - con lo Stato e le Regioni - per ottenere una nuova regolamentazione dei siti protetti, che comprenda pochi luoghi e controllabili per un serio contrasto all’abusivismo.
L’Assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia ha pubblicato un nuovo Bando “Innovazione e promozione del sistema fieristico 2018”, che stanzia 1.460.000 euro in contributi per sostenere la competitività delle fiere lombarde.
Potranno presentare domanda i soggetti organizzatori di manifestazioni e i proprietari/gestori di quartieri fieristici.
Nei giorni scorsi, è stato firmato presso la Prefettura di Milano il Protocollo per la prevenzione degli attacchi informatici e delle frodi online stipulato tra il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni della Lombardia e Confcommercio Lombardia - Imprese per l’Italia.
Onorificenza Stella al Merito del Lavoro
Si informa che l’Ispettorato Interregionale del Lavoro ha avviato la procedura per la concessione dell'Onorificenza Stella al Merito del Lavoro.
Come noto, si tratta di un riconoscimento a quei lavoratori che:
- si sono distinti per eccellenti meriti di perizia e laboriosità;
- sono dipendenti di imprese o di organizzazioni sindacali (datoriali o dei lavoratori);
- hanno lavorato ininterrottamente per almeno 25 anni;
- hanno almeno 50 anni.
Le proposte di candidatura per il riconoscimento possono essere presentate da lunedì 11 settembre a mercoledì 11 ottobre 2017 da parte de:
- le aziende presso cui hanno lavorato o lavorano i dipendenti interessati alla candidatura;
- le organizzazioni sindacali;
- i lavoratori stessi ;
- gli istituti di patronato.