News
Si è svolta nei giorni scorsi a Cernobbio la diciottesima edizione del Forum "I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000", organizzato da Confcommercio in collaborazione con Ambrosetti. I temi trattati nelle due giornate sono stati: l'Europa nello scenario internazionale e il ruolo delle banche per la crescita dell'Unione europea; le eccellenze e le attrattività dell'Italia tra turismo e cultura e il ruolo pubblico/privato per la valorizzazione del turismo e dei territori.
Seminario Marketing Immobiliare
Fimaa Brescia e MLS Replat invitano al seminario gratuito “Marketing Immobiliare - Strategie efficaci per ampliare il business della tua agenzia immobiliare”, che si terrà martedì 11 aprile, alle ore 10.00, presso la sede di Confcommercio Brescia in via Giuseppe Bertolotti, 1.
Gli argomenti trattati saranno:
• Personal Brand;
• Lead generation;
• Gestione contatti qualificati;
• Conquistare quote di mercato;
• Vetrina immobili online e offline;
• Networking B2B e B2C.
È stato pubblicato il nuovo Bando regionale “Turismo e Attrattività”, con una dotazione di 32 milioni di euro per sostenere la riqualificazione delle imprese lombarde del turismo.
Il Bando è rivolto a imprese dei settori:
- alberghi, residence, foresterie, locande, CAV, ostelli, rifugi, campeggi, villaggi turistici - Ateco 55;
- ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie (anche ambulanti) - Ateco 56.
Potranno partecipare anche bed&breakfast non imprenditoriali.
Comunicazione annuale RAEE
La Camera di Commercio di Brescia ricorda che:
- il 30 aprile 2017 è il termine per la presentazione della comunicazione annuale sulle quantità di apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato nel corso del 2016 da parte dei produttori iscritti al Registro nazionale apparecchiature elettriche ed elettroniche; essendo un giorno festivo la scadenza slitta al primo giorno festivo seguente, ovvero il 2 maggio;
- dal 16 gennaio 2017 è attivo il sistema per la presentazione della comunicazione annuale;
- le imprese dovranno accedere, con firma digitale, alla scrivania telematica raggiungibile direttamente dal portale www.registroaee.it;
- le informazioni richieste, nonché le modalità di compilazione e trasmissione, sono rimaste immutate rispetto al 2016;
- non è previsto il versamento di alcun diritto di segreteria;
- la comunicazione va presentata, indicando il valore pari a 0, anche se il produttore, nel corso del 2016 non ha immesso alcuna quantità;
- sul sito www.registroaee.it nell'area “Manuali”, è possibile trovare il manuale aggiornato per l'utilizzo del portale.
Bando ASSETT territori montani, progetti ammessi
Nei giorni scorsi, è stato pubblicato sul BURL l’elenco dei 22 progetti ammessi alla fase negoziale del Bando “ASSETT”, dedicato alla rivitalizzazione economica dei territori montani.
Confcommercio Brescia ha aderito ai progetti:
- “ASSET Via del Ferro - Accordo Per lo Sviluppo Socio Economico del Territorio Montano della Valle Trompia”;
- “Adamello Sviluppo Sostenibile & Turismo: innovazione e turismo sostenibile in alta Valle Camonica”;
- “ASSET - Accordo Per lo Sviluppo Socio Economico del Territorio Montano della Valle Camonica”;
- “ASSET Tra Lago e Monti:valorizzazione dei prodotti tipici e della ricettività nel Parco Alto Garda Bresciano”.
L’Assessorato allo Sport di Regione Lombardia ha pubblicato un Bando a sostegno della gestione e dell’esercizio degli impianti di risalita e delle piste da sci dotate di impianti di produzione di neve programmata all’interno dei comprensori sciistici lombardi.
La presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) 2017 avverrà con modulistica ed istruzioni già utilizzate per le dichiarazioni presentate nel 2016. La scadenza è il 30 aprile: essendo un giorno festivo, la scadenza è prorogata al primo giorno seguente non festivo, ovvero al 2 maggio.
Registro Alternanza Scuola-Lavoro, iscrizione semplificata per le imprese
La Camera di Commercio di Brescia comunica che dallo scorso 15 marzo le imprese possono iscriversi nel portale scuolalavoro.registroimprese.it, oltre che con la firma digitale, anche utilizzando solamente la propria PEC istituzionale.
L'obiettivo è agevolare l'iscrizione permettendo di completare l'operazione anche a chi non dispone della firma digitale.
La modalità operativa, dettagliata nella Guida aggiornata consultabile sul portale, è analoga a quella già in essere per i professionisti e gli enti pubblici. A breve sarà inoltre disponibile, sul portale scuolalavoro.registroimprese.it, un tutorial di supporto per l'iscrizione delle imprese.
Si ricorda che dal prossimo 19 aprile si possono chiedere i contributi in conto capitale che l'INAIL ha messo a disposizione nella sezione "Incentivi per la sicurezza" a valere sul cosiddetto bando ISI con cui finanzia interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
INPS, continua l’emissione di voucher baby sitting
L’Inps rende noto che, a seguito delle novità legislative introdotte dal D.L. n.25 del 17 marzo 2017, che non consente più l’acquisto di “buoni lavoro” (voucher), ha chiesto al Ministero del Lavoro e al Dipartimento Politiche per la Famiglia se possa continuare a emettere voucher baby sitting - contributo asilo nido, di cui all’art.4, comma 24, lettera b) della Legge 92/2012, oppure se debbano essere introdotti strumenti alternativi di erogazione del beneficio.
Tenuto conto della risposta pervenuta in data 30 marzo 2017, l’Istituto, che aveva già modificato la procedura in modo da consentire l’emissione dei soli voucher baby sitting, continuerà a erogare il beneficio con questa modalità.
Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).