News
Incontro con Assessore Parolini
Nei giorni scorsi, a seguito del recente riassetto delle deleghe assessorili, ha avuto luogo, presso la Sede Territoriale di Brescia di Regione Lombardia, un proficuo incontro con l’Assessore regionale Mauro Parolini, cui ha partecipato il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti.
L’occasione è stata utile anche per confrontarsi sulle prospettive del sistema economico e approfondire i temi legati alla riforma delle autonomie in Lombardia.
Lunedì 16 maggio 2016, dalle ore 10.00 a Milano, presso la sede di Confcommercio Milano in corso Venezia, 47 (Sala Turismo), si terrà il workshop “SOS ETICHETTATURA - L'etichettatura dei prodotti tessili e delle calzature”.
All’interno delle misure previste nel programma “dall’Expo al Giubileo”, che prevede uno stanziamento di circa 20 milioni di euro nel biennio, con l’obiettivo di consolidare l’attrattività turistica dei territori lombardi e valorizzare le ricadute di Expo 2015, si inserisce il nuovo Bando “Turismo religioso in Lombardia”, pubblicato sul BURL del 6 maggio u.s.
Fnaarc, consulenza legale
L’Unione Agenti e Rappresentanti Fnaarc di Confcommercio Brescia ricorda agli associati il qualificato servizio di consulenza legale svolto dall’avv.Patrizia Di Nunno del Foro di Brescia. L’avv.Di Nunno, avvocato cassazionista, specializzata nel contratto d’agenzia, presta da oltre vent’anni un’apprezzata consulenza legale allaFnaarc di Brescia, grazie alla quale ha acquisito una profonda conoscenza della complessa attività professionale dell’agente e rappresentante.
Nel ricordare che la normativa relativa al contratto d’agenzia, sia codicistica che contrattualistica, è molto complessa e specifica e la giurisprudenza è in continua evoluzione, imponendo un costante aggiornamento, si precisa il contenuto dell’attività di consulenza legale prestata ai soci:
a) attenta lettura e analisi dei contratti d’agenzia;
b) assistenza nelle fasi di crisi del rapporto d’agenzia con consigli precisi e tempestivi;
c) assistenza nelle fasi post risoluzione del contratto;
d) attività d’informazione sulle novità legislative e giurisprudenziali.
L’avv.Patrizia Di Nunno è a disposizione degli agenti e rappresentanti associati indicativamente l’ultimo venerdì del mese, in orario pomeridiano, nella sede di Confcommercio Brescia in via Giuseppe Bertolotti, 1 a Brescia.
Dal 2 maggio scorso sono cambiate le modalità di acquisto dei voucher telematici. In particolare, si può pagare con modello F24, su un conto corrente postale oppure online sul sito dell'Inps.
L’Inps comunica che dal 5 maggio 2016 è disponibile la procedura per l’invio on-line delle istanze di accesso all’assegno di solidarietà del Fondo di integrazione salariale.
Le istanze devono essere presentate alla struttura INPS territorialmente competente in relazione all’unità produttiva.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Nei giorni scorsi si è tenuto il primo Tavolo sul Turismo organizzato dalla DG Sviluppo Economico di Regione Lombardia, a seguito del Tourism Act e dell’approvazione della nuova Legge sul Turismo (L.R. 27/2015).
Per Confcommercio Lombardia erano presenti Carlo Massoletti (Presidente Confcommercio Brescia), Giuseppe Gissi (Vice Presidente Epam), Andrea Camesasca (Vice Presidente Associazione Albergatori Como), Stefano D’Ayala (Segretario Albergatori Milano e FIAVET), Francesco Sottosanti (Direttore di Federviaggio).
Durante l’incontro sono state illustrate dal Direttore Generale della DG Sviluppo Economico Danilo Maiocchi e dal Direttore di Explora Giorgio Kindinis i principali interventi messi in campo da Regione Lombardia sui diversi filoni individuati dalla Regione in tema di promozione del turismo e dell’attrattività.
Si informa che Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, per favorire la diffusione della responsabilità sociale nelle micro, piccole e medie imprese lombarde, hanno predisposto un Bando (risorse stanziate pari a € 850.000,00) per incentivare progetti a valenza sociale, ambientale e/o culturale che prevedano il coinvolgimento dell’impresa a favore della comunità locale sulle tematiche di “sviluppo locale sostenibile”, “green economy” e “innovazione sociale”.
La Direzione Generale Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia ha approvato, con proprio Decreto, le integrazioni e le modifiche al Programma Garanzia Giovani, che recepiscono gli aggiornamenti introdotti a livello nazionale, quali:
- l’estensione del bonus occupazionale anche ai rapporti di apprendistato professionalizzante e alle proroghe di precedenti rapporti a tempo determinato purché di durata complessiva del rapporto di lavoro di almeno sei mesi;
- la cumulabilità con altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva non selettivi rispetto ai datori di lavoro o ai lavoratori (assunzioni a partire dal 1 maggio 2014).