News
Tabelle paga alberghi
Confcommercio Brescia informa che sono in distribuzione i prospetti aggiornati delle paghe del settore turismo per gli assunti dal 14.11.2016. Gli operatori associati interessati possono ritirarli presso gli uffici della sede centrale o richiederli per mail a: paghe@cafascombs.it.
Il contratto a chiamata (o a lavoro intermittente) è considerato uno degli strumenti alternativi migliori per inquadrare le forme di lavoro occasionali.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

Confcommercio Brescia comunica che l'Ente bilaterale bresciano del turismo ha prorogato al 31 dicembre 2017 il termine per la presentazione delle domande per i sussidi per i dipendenti, salvo esaurimento dei fondi.
Il 10 agosto u.s. è stato pubblicato in G.U. il Decreto del MISE che disciplina alcuni aspetti del buono pasto. In particolare, le disposizioni maggiormente innovative riguardano:
- allargamento dei soggetti che possono ricevere i buoni pasto;
- cumulabilità fino a 8 buoni pasto;
- depotenziamento dei servizi aggiuntivi;
- divieto per le società emettitrici di negare il pagamento di fatture oggetto di contestazioni parziali almeno per l’importo non contestato.
La legge per il mercato e la concorrenza (L. 4.8.2017 n.124), che è entrata in vigore lo scorso 29 agosto, contiene alcune interessanti novità per i pubblici esercizi e gli alberghi.
La legge annuale per il mercato e la concorrenza (L.4.8.2017 n.124) introduce alcune rilevanti novità in campo immobiliare; la FIMAA (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) ne sottolinea l’importanza.
Si segnala la messa online del nuovo sito FIMAA Servizi (www.fimaaservizi.it), la società collegata a FIMAA Italia - Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari (www.fimaa.it), aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia - per l'erogazione dei servizi finalizzati a sostenere il business degli associati alle FIMAA Territoriali.
Si comunica che, grazie all’intensa ed efficace azione sindacale della Federazione Nazionale Cartolai verso il Ministero, da oggi anche le cartolerie possono entrare a far parte del circuito di attività presso cui i docenti potranno utilizzare la propria “carta”.