News
Saldi invernali 2017, monitoraggio
A conclusione dei saldi invernali 2017, Federazione Moda Italia chiede la collaborazione di tutti gli imprenditori interessati per valutare come sono andate le vendite rispetto al 2016.
Si chiede quindi di compilare un semplice questionario (entro le ore 18.00 di oggi).
Grazie alle Vostre segnalazioni (che si ricorda sono del tutto anonime), si riuscirà a raccogliere le informazioni sull'andamento delle vendite ed avere un dato medio (matematico) indicativo.
Convegno Federmobili
Confcommercio Brescia segnala l’interessante Convegno di Federmobili “Il negozio di arredamento. Come orientarsi tra sfide e opportunità”, che si terrà domenica 5 marzo, alle ore 19.00, presso la Fiera di Brescia in via Caprera n.5, all’interno dell’evento Dentro Casa Expo (in programma il 3/4/5 e 10/11/12 marzo 2017).
Si allega l’invito da presentare all’ingresso per entrare in Fiera.
Fedagro Brescia
Nei giorni scorsi, Fedagro Brescia, Associazione degli Operatori all’Ingrosso Agro-Floro-Ittico-Alimentari, aderente a Confcommercio Brescia, ha diramato l’allegato comunicato-stampa.
Grande soddisfazione della FNAARC, Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio di Confcommercio, per l’approvazione, da parte di Enasarco, del bando che stanzia 1,5 milioni di euro per la formazione professionale degli agenti.
Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc

L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che l’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, sarà presente presso la sede centrale di via Bertolotti, 1 a Brescia, venerdì 24 marzo, dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
Si segnala che è stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati - per un totale di 1.8 milioni di euro - a valere sul Bando regionale “Sto@ 2020”, finalizzato al recupero degli spazi sfitti e al rilancio delle attività commerciali nei Distretti Urbani del Commercio.
Si segnala che sulla G.U. del 20.2.2017 è stato pubblicato il D.L. 20.2.2017 n. 14 che, all’art.12 comma 2, prevede il divieto di somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 18, modificando così l'art. 14-ter, comma 2, della legge 30 marzo 2001, n. 125, che disponeva tale divieto solo per la vendita.
Si evidenzia che tale divieto è entrato in vigore il giorno stesso della pubblicazione sulla G.U. e cioè il 20 febbraio u.s.
Nei giorni scorsi, il Consiglio di Regione Lombardia ha definitivamente approvato il Pdl 258 “Recupero dei vani e seminterrati esistenti”, che introduce agevolazioni sul recupero dei vani e dei locali seminterrati ad uso residenziale, terziario o commerciale con l’obiettivo di incentivare la rigenerazione urbana e contenere il consumo di suolo, tra cui:
- deroga alle altezze minime dei locali (2,40 metri anziché 2,70 previsti dalla normativa nazionale);
- in caso di incremento del carico urbanistico, possibilità di “monetizzare” gli spazi per parcheggi e servizi se di difficile reperimento.
L’Inps, con la circolare del 28 febbraio 2017, illustra la disciplina relativa all’incentivo Occupazione Giovani e ne fornisce le indicazioni operative per la fruizione.
Rivalutate anche quest’anno solo alcune prestazioni agli invalidi civili. Il tasso provvisorio di perequazione per il 2017, rilevato dall’ISTAT, si è attestato a 0,0%; la gran parte dei pensionati si è dovuta accontentare di un trattamento pensionistico identico a quello percepito nel 2015 e nel 2016. Ma c’è una particolarità: l’indice di rivalutazione non è unico.