News
Come noto, il 2017 sarà l’anno di #inLombard1a, il progetto di formazione, rivolto a tutti gli operatori della filiera del turismo, che contribuisce all’ambizioso obiettivo di rendere la Lombardia la prima meta turistica d’Italia.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato, e pubblicato nella pagina dedicata all'etichettatura alimentare del sito ministeriale, la circolare recante "Disposizioni applicative del decreto interministeriale concernente l'indicazione dell'origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattiero-caseari, in attuazione del regolamento (UE) n.1169/2011”.
Di seguito un estratto dei punti di maggiori rilievo chiariti nella circolare.
La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all’occupazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 2 del 31 gennaio 2017, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali in deroga, in particolare in riferimento a quanto stabilito al punto 2), Modalità applicative, lettera C della circolare n. 34 del 4 novembre 2016, in cui è stato definito che le azioni di politica attiva del lavoro, finanziate con le risorse assegnate nella misura del 50%, debbano avere inizio entro il 2016.
News Confcommercio - Imprese per l’Italia
Bresciatourism, nell'anno di EAST LOMBARDY - Regione Europea della Gastronomia 2017, propone tre incontri, rivolti agli operatori dei settori del commercio, dei servizi, del turismo e agricolo di Brescia e provincia:
• Lunedì 13 febbraio 2017: In viaggio per cibo e per vino: verso un nuovo turismo integrato
• Lunedì 20 febbraio 2017:Gli oli DOP del territorio bresciano
• Lunedì 27 marzo 2017: Le farine e i grani antichi
Si segnala l’evento “Ecosistema Digitale E015: collaborare, condividere, competere”, organizzato dalla Vice Presidenza di Regione Lombardia per giovedì 9 febbraio 2017, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso Palazzo Lombardia a Milano (Sala Convegni Marco Biagi - Ingresso da Nucleo 4).
Si segnala che il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere hanno promosso un bando (dotazione 4,5 milioni di euro) per la valorizzazione dei marchi con almeno 50 anni di storia, che prevede contributi a fondo perduto fino all'80% delle spese sostenute da MPMI di tutti i settori economici.
Obiettivo del Bando è finanziare la realizzazione di un progetto di rilancio e di valorizzazione produttiva e commerciale di marchi la cui domanda di primo deposito presso l’UIBM sia antecedente il 01/01/1967.
Bando "Impresa Sicura", incremento dotazione finanziaria
Si informa che la Giunta Regionale ha deliberato di incrementare la dotazione finanziaria del bando “Impresa Sicura” per un importo pari a € 298.185,84. Questo permetterà di finanziare tutte le 97 domande ammesse e non ancora finanziate.
Salgono così a 723 le imprese che hanno potuto beneficiare del contributo.
Confcommercio Brescia, con la collaborazione di St srl, propone una nuova modalità di formazione, interamente finanziata dal fondo For.Te.: workshop tematici e percorsi di formazione attivi rivolti alle aziende.
Il Collegio Mediatori di Confcommercio Brescia informa che, grazie all’accordo tra FIMAA e ALLIANZ SpA, anche per il 2017, gli associati bresciani possono usufruire della polizza RC professionale a prezzi vantaggiosi.