News
Confcommercio ha in essere una interessante convenzione per acquisti con moneta elettronica che prevede le seguenti agevolazioni:
- unica commissione di € 0,20 per transazioni superiori a € 10;
- nessuna commissione per le transazioni inferiori;
- nessun canone mensile;
- nessun costo di attivazione o di recesso;
- suite di marketing e business intelligence scontata del 75% per tutti i soci Confcommercio.
Il socio potrà beneficiare dello sconto riservato scrivendo alla e-mail business@satispay.com ed inviando fotocopia della tessera associativa valida per l'anno in corso.
Bando Turismo & Attrattività, decima e ultima graduatoria
Con riferimento al Bando “Turismo & Attrattività”, si comunica che è stata pubblicata sul BURL del 20 dicembre scorso la decima e ultima graduatoria, relativa ad ulteriori 19 progetti di finanziamento valutati:
- 15 progetti ammessi e finanziabili;
- 4 progetti non ammessi.
Inoltre, sono state riammesse a contributo 3 imprese precedentemente ritenute non ammissibili.
Si ricorda che entro e non oltre 10 giorni consecutivi le imprese beneficiarie dovranno comunicare l’accettazione del contributo assegnato, a pena di decadenza, accedendo all’apposita sezione del portale SiAge.
Federazione Moda Italia comunica con grande soddisfazione che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui alla direttiva 94/11/CE concernente l'etichettatura dei materiali usati nelle principali componenti delle calzature destinate alla vendita al consumatore ed al Regolamento (UE) n. 1007/2011 relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all’etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili. Provvedimento che entrerà in vigore il 4 gennaio 2018.
Sacchetti ultraleggeri
Si ricorda che dal 1° gennaio 2018 i sacchetti ultraleggeri utilizzati come “sportine” per gli alimenti sfusi (ad es. quelle utilizzate nei reparti ortofrutta, quelle che contengono gli incarti con la carne e il pesce, quelle bucate per il pane) dovranno essere di materiale biodegradabile e compostabile.
Gli stessi sacchetti dovranno essere ceduti a pagamento e il prezzo di vendita per singola unità dovrà risultare nello scontrino fiscale.
Le sanzioni, in caso di violazione di queste norme sono pesantissime: da 2.500 a 25.000 euro.
Agenti di commercio, scandalo Irap
In riferimento alla questione Irap, il presidente nazionale della Fnaarc, Alberto Petranzan, ha rilasciato la seguente dichiarazione.
«Cari colleghi, ci eravamo lasciati qualche giorno fa nella speranza che la tassa per la nostra categoria iniqua dell’Irap venisse cancellata grazie all’emendamento alla legge finanziaria che ne prevedeva l’abolizione per la nostra categoria. Non sarà così per il 2018: l’emendamento è stato dichiarato inammissibile per carenza di copertura finanziaria. Quindi ricapitolando noi dobbiamo continuare a pagare una tassa ingiusta solo perché lo stato non ha soldi? No comment! La battaglia FNAARC contro questa ingiustizia non termina qui, proseguiamo la nostra lotta ancora più determinati, con la consapevolezza di essere nel giusto e sulla strada corretta per poter mettere fine a questa annosa questione. Anche in questa occasione la nostra Federazione consiglia di pagare regolarmente l’IRAP per poi richiederne il rimborso. Non è finita qui!».
Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc

L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica agli associati che l’avv.Patrizia Di Nunno, consulente legale della Fnaarc da oltre vent’anni, sarà presente presso la sede centrale di via Bertolotti, 1 a Brescia, venerdì 26 gennaio 2018, dalle ore 15,30 alle ore 17,30.
L’INPS sta inviando gli avvisi di accertamento per mancato pagamento dei contributi ai datori di lavoro domestico, inadempienti per almeno un trimestre tra il quarto trimestre 2012 e il 2013.
La RAI - Radiotelevisione Italiana ricorda che, presso la sede di Confcommercio Brescia, funzionari RAI forniscono due volte al mese informazioni sugli abbonamenti alla TV ai commercianti, ai pubblici esercenti e ai cittadini: variazioni di indirizzi, contestazioni varie, corrispondenza, norme sui canoni, tariffe, stipulazione di nuovi abbonamenti.
I funzionari RAI saranno presenti, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nelle seguenti date:
• giovedì 18 e mercoledì 31 gennaio;
• lunedì 12 e mercoledì 28 febbraio;
• giovedì 15 e giovedì 29 marzo;
• giovedì 12 e giovedì 26 aprile;
• giovedì 17 e giovedì 31 maggio;
• giovedì 14 e giovedì 28 giugno;
• giovedì 12 e giovedì 26 luglio;
• giovedì 13 e giovedì 27 settembre;
• giovedì 11 e giovedì 25 ottobre;
• giovedì 15 e giovedì 29 novembre;
• giovedì 13 dicembre.
Il Fisco semplice

News Confcommercio - Imprese per l’Italia
