News

24Marzo2017

Etichetta, obbligatorio indicare chi produce

In Italia è nuovamente obbligatorio indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento sulle etichette alimentari. Il Consiglio dei Ministri ha varato infatti nei giorni scorsi lo schema di decreto attuativo che lo reintroduce dopo la sua abolizione in seguito al riordino della normativa Ue sull'etichettatura.

24Marzo2017

Con la risoluzione del 13 gennaio 2017, il Ministero dello Sviluppo Economico si è espresso in merito alla possibilità di vendere integratori alimentari nelle rivendite di generi di monopolio.

24Marzo2017

Enasarco, Certificazione Unica 2017 online

L’Unione Agenti e Rappresentanti - Fnaarc di Confcommercio Brescia comunica che la Fondazione Enasarco ha reso noto che la Certificazione Unica 2017 è disponibile online. Il documento, relativo ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi per il periodo d’imposta 2016, può essere consultato direttamente nell’area riservata inEnasarco, nella sezione “Richieste” alla voce “Archivio Documenti”.

24Marzo2017

Con riferimento a quanto comunicato lo scorso 20 marzo, si informa che il Ministero del Lavoro, successivamente all’abrogazione dell’istituto del lavoro accessorio (c.d. voucher), ha diramato un comunicato di chiarimento in merito alla disciplina transitoria dell’utilizzo dei voucher.

In particolare, la nota chiarisce che l'utilizzo dei buoni per prestazioni di lavoro accessorio, nel periodo transitorio (fino al 31 dicembre 2017), dovrà essere effettuato nel rispetto delle disposizioni in materia di lavoro accessorio previste nelle norme oggetto di abrogazione da parte del decreto.

24Marzo2017

Bonus mamma domani

Sui requisiti per il bonus mamma domani da 800 euro, l’Inps ha fatto chiarezza con la circolare numero 61/2017.

In primis sono stati chiariti i parametri per l’assegnazione degli 800 euro:

  • residenza in Italia;
  • cittadinanza italiana o comunitaria;
  • cittadinanza non comunitaria per le rifugiate politiche.

Per quanto riguarda il presupposto che dà diritto al bonus è stato poi specificato che il beneficio viene attribuito per evento (quindi gravidanza o parto ma anche adozione o affidamento) ma anche “in relazionead ogni figlio”. Una precisazione importante che fa la differenza in caso di parto gemellare o plurigemellare.

Ricordiamo da ultimo che il bonus mamma, rispetto al bonus bebé,  non è subordinato al non superamento di una specifica soglia Isee.

Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).

24Marzo2017

Il Fisco semplice

News fiscali di Confcommercio - Imprese per l’Italia
Il Fisco semplice
24Marzo2017

News Confcommercio - Imprese per l’Italia

News Confcommercio - Imprese per l’Italia
20Marzo2017

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge che abroga la disciplina del lavoro accessorio (c.d. voucher).

Il Decreto Legge prevede comunque una disciplina transitoria che consentirà di utilizzare fino al 31 dicembre 2017 i voucher già acquistati.

 

Per qualsiasi chiarimento, l’ufficio Gestione rapporti di lavoro (rag.Monica Guerini e dott.ssa Rossella Rossi) è a disposizione degli associati (tel. 030.292183).

17Marzo2017

Il Consiglio Regionale lombardo ha approvato nei giorni scorsi modifiche alla normativa regionale del commercio in materia di vendite promozionali, con l’obiettivo di consentire agli operatori di praticare promozioni, iniziative e sconti per il cosiddetto “Black Friday”, ultimo venerdì del mese di novembre.

La legge recepisce le richieste avanzate da Federazione Moda Italia e Confcommercio Lombardia e interviene riducendo il divieto di promozioni pre-saldi invernali ai 30 giorni antecedenti (primo giorno feriale prima dell’Epifania).

Si trasmettono di seguito le dichiarazioni del vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia e presidente di Federazione Moda Italia Renato Borghi.

17Marzo2017

“La Web Reputation del territorio bresciano: lago d’Iseo e Franciacorta”

Bresciatourism invita alla presentazione dei risultati della ricerca commissionata all'Università degli Studi di Brescia - Dipartimento Economia e Management, dal titolo “La Web Reputation del territorio bresciano: lago d’Iseo e Franciacorta”, che avrà luogo giovedì 23 marzo p.v., alle ore 17.00, presso il Castello Oldofredi di Iseo (via Mirolte).

L'iscrizione è gratuita ma obbligatoria e deve essere effettuata al seguente link  entro mercoledì 22 marzo 2017.

Confcommercio Brescia2023-12-11
  1. Home
  2. News